JULIA BERNIS
CUPPING E RECUPERO PER GLI SPORTIVI
Per migliorare gli allenamenti, prepararsi alle gare, dare sostegno e
Descrizione del servizio
La coppettazione per il massaggio sportivo viene eseguita creando un vuoto per sollevare il tessuto, portando così sangue e linfa nell'area e migliorando i processi naturali di scambio di liquidi del corpo. A seconda dello strumento, la coppettazione viene eseguita creando un vuoto per sollevare il tessuto, portando così sangue e linfa nell'area trattata e migliorando i processi naturali di scambio dei fluidi del corpo. È stata spesso definita "decompressione fasciale" tra i fisioterapisti ma la coppettazione terapeutica colpisce non solo la fascia, conferendole un sollevamento e un allungamento dall'interno verso l'esterno, ma anche a molti sistemi del corpo contemporaneamente, penetrando nel tessuto e preparandolo per le altre terapie manuali da seguire. A volte l'atleta ha solo bisogno di mettere in moto alcune cose. Quando incorporo la coppettazione in una sessione, utilizzo le coppe sui glutei, sulle cosce e fino al piede. Dopo aver valutato il tessuto con le mie mani, utilizzo una ampolla per preparare la pelle prima che venga applicato il primo trattamento. Si comincia con una breve sessione di coppettazione usando o una tecnica dinamica, la coppetta viene applicata e rimossa rapidamente (nel giro di 4 – 5 secondi), e l’azione viene ripetuta più volte, oppure di scorrimento sollevan do e rilasciando leggermente per allungare il tessuto dall'interno verso l'esterno, portando idratazione nell'area e liberando la linfa. In questa forma la coppetta viene fatta scorrere su ampie zone del corpo come tecnica di rilassamento. Personalmente guardo al cupping come uno dei metodi più efficaci per il trattamento dei tessuti molli grazie alla sua versatilità e facilità d'uso. 1 o 2 sessioni a settimana per migliorare gli allenamenti, prepararsi alle gare, dare sostegno e sollievo alla muscolatura, il beneficio è immediato.
Dettagli di contatto
Via Volturno, 2c, Roma, RM, Italia
3208930007
labernis@gmail.com